Eventi in Tuscia dal 24 al 30 luglio 2020

Pubblicato da Staff il

Eventi Tuscia 2020

Mostre, spettacoli, visite guidate e musica dal vivo: vi segnaliamo tutti gli eventi a Viterbo e provincia promossi dall’Ufficio Turistico di Viterbo

VENERDÌ 24 LUGLIO

1

VITERBO – Tuscia Flower Fest

Roby & The Ages of Rock

con Roberta Orrù partecipante a the Voice 2013

Presso agriturismo il Castagno, Strada Provinciale Teverina km. 3,900 Viterbo

389.898 2159info@tusciaflower.it (info@tusciaflower.it) www.tusciaflower.it

2

VITERBO – La Grande Bellezza: San Martino al Cimino

Visita straordinaria notturna all’abbazia cistercense (Chiesa, Sala Capitolare, Chiostro, Museo dell’Abate, antico dormitorio dei frati) ed al borgo, il Sogno di Donna Olimpia.

Appuntamento alle ore 21 (durata visita circa 1.45h)

8 euro

393 3232478

3

 BOMARZO – Piramide di Bomarzo, sentiero dei mulini e torre di Pasolini

Attraverso un affascinante percorso naturalistico ci immergeremo in un paesaggio che ci permette di attraversare varie epoche storiche attraverso le sue stratificazioni archeologiche.

Appuntamento sulla SP20 Bomarzese sotto la cisterna dell’acqua prima del campo sportivo vicino all’unico benzinaio.

Ore 17.00

€ 10,00 comprensiva di polizza professionale RC con massimale di Euro 5.000.000. I ragazzi fino a 16 anni non pagano mai la quota di partecipazione ma solo gli ingressi ove richiesti.

Sabrina 339.5718135www.anticopresente.it info@anticopresente.it

4

BOMARZO – Sagra del Baccalà

L’ Associazione Valori Bomarzo vi invita i giorni 24-25-26-31 Luglio e 1-2 Agosto all’8ª edizione della Sagra del Baccalá di Bomarzo!

Serate di buon cibo a base di baccalá, con musica e tanto divertimento, il tutto nel massimo rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid-19.

3386141513 – 3920364008

Si replica anche il 25, il 26 ed il 31 luglio e anche il 1° e 2 agosto.

5

ISCHIA DI CASTRO – River trekking sul fiume Fiora!

Un’emozionante avventura in cui lasciarsi trasportare dalla corrente, con l’aiuto di giubbotti salvagente! Una giornata nell’acqua, alla scoperta dei segreti nascosti nelle profondità della Tuscia, guidati in sicurezza lungo una via liquida fino ai romitori, per millenni utilizzati da chi ricercava la quiete e la pace della Natura. Divertimento, attività fisica e giochi si alterneranno a momenti di relax e tranquillità, a seconda del carattere del fiume.

Partenza ore 14

25€ a persona

327 4570748 / 320 3149587 – info@percorsietruschi.it

Ogni venerdì di luglio e agosto

Gruppi piccolissimi, prenotazione obbligatoria

6

MARTA – I “Be Animal” in concerto alla Rimessa dei Pescatori!

L’Ittiturismo “La Rimessa dei Pescatori” festeggia il terzo anno di apertura con un evento live gratuito! Appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della musica grunge/rock e dei Pearl Jam, con una serata esplosiva sulle rive del lago di Bolsena insieme ai “Be Animal”, la Tribute Band Pearl Jam formata nel 2015, con un ampio repertorio formato dalle canzoni più belle scritte dalla band di Seattle.

La Rimessa dei Pescatori – Via della Spiaggia

Inizio spettacolo ore 22e30

Gratuito

338 172 0118

Ingresso LIBERO con PRENOTAZIONE (per garantire la distanza di sicurezza)

Prenotazione tramite FACEBOOK (Messenger ed Evento)

Il posto prenotato resterà riservato SOLO fino ad inizio spettacolo (22:30)

È obbligatorio rispettare le norme Covid previste

7

ORIOLO ROMANO – Piccole e grandi bellezze

Emiliano Sbaraglia, leggere bene per scrivere meglio

Parco del convento di oriolo Romano

Ore 10.30

paroleakm0@gmail.com

Età consigliata dagli 11 ai 19 anni

Emiliano Sbaraglia, leggere bene per scrivere meglio

Parco del convento di oriolo Romano

Ore 10.30

paroleakm0@gmail.com

Età consigliata dagli 11 ai 19 anni per gli eventi musicali

Obbligo di mascherina prima di sedersi al tavolo

8

RONCIGLIONE – Concerti e spettacoli sulla Via Francigena – We remember Aldo Bassi

Il festival in collaborazione con la famiglia, gli amici, il Tuscia in Jazz Festival e il CUBO Festival renderà omaggio al trombettista recentemente scomparso con un concerto in suo ricordo diretto dal suo più stretto amico e collaboratore il pianista Alessandro Bravo

Ronciglione VT – Ponte delle Tavole – Porta Pentama

Ore 21.00

Ingresso Libero

Cell. 393 937 3586

9

SUTRI – Rassegna teatrale Teatro di Pietra

Viaggio di Psiche

Da Amore e Psiche di Apuleio, musica di Giovanna Natalini scritto e narrato da Sista Bramini

Anfiteatro di Sutri, via Cassia SP82, Sutri VT

Ore 21.15

Whatsapp 351 907 2781 / www.LIVETICKET.it / www.teatridipietra.org

10

SUTRI – Da Giotto a Pasolini, Incontri a Sutri

Mostra, ideata da Vittorio Sgarbi. Oltre 250 opere esposte, che coprono un arco temporale che va dal VI secolo ad oggi, raccontano la vita di uomini e donne legati tutti da una personale e originale vocazione verso la ricerca del bello.

Museo di Palazzo Doebbing, Piazza del Duomo, Sutri

10:00 – 18:00

Tel. 0761 184 0180

SABATO 25 LUGLIO

1

VITERBO SI RACCONTA – Immersi nel lilla della campagna viterbese

I profumi ed il colore vivo dei campi di lavanda che si stendono a perdita d’occhio pitturando la campagna che contorna Tuscania saranno i protagonisti di questa visita.

Un sabato pomeriggio passato all’insegna del relax, della natura e dei suoi suoni e del rinfrescante sapore di un cocktail sorseggiato sotto al patio.

Appuntamento presso l’azienda Lavanda della Tuscia

Appuntamento ore 17.30

7 euro

0761226427 – info@visit.viterbo.it

Prenotazione obbligatoria entro venerdì ore 19

2

VITERBO – Ferento, Stagione teatrale 2020

50 MQ/min

Con corpo di ballo E.sperimenti Dance Company

Presso Teatro di Ferento, Str. Ferento, Viterbo

Ore 19,30

www.teatroferento.it

Prevendite online: www.ciaoticket.com

Info spettacoli 393 9041725 – biglietterie 328 7750233

I biglietti in prevendita sono venduti anche all’Ufficio Turistico di Viterbo

3

VITERBO – Tuscia Flower Fest

Raffaele Moretti

A seguire

Secondo Tempo, Ligabue tribute band

Presso agriturismo il Castagno, Strada Provinciale Teverina km. 3,900 Viterbo

389.898 2159 info@tusciaflower.it www.tusciaflower.it

4

VITERBO – Omaggio a Pino Daniele

Un live per omaggiare la genialità e l’estro di Pino Daniele

Un sound morbido e blues in un ambiente creato per la musica in chiave acustica

Prenotazione obbligatoria

Cantieri del Signorino, Strada del Signorino 16, Viterbo

Ore 21:00

Ingresso riservato ai tesserati

Cell. 338 633 6425

5

BLERA -La valle della storia, il fiume delle origini e ferrovia dismessa

Escursione al sito archeologico di Luni sul Mignone, percorrendo un tratto della vecchia ferrovia abbandonata, attraverso un vero e proprio “safari” tra branchi di cavalli e vacche maremmane brade, si perde il contatto con il mondo reale e si entra in una dimensione ideale per rivivere sulle orme di antiche civiltà. A cura di Antico Presente e Guide turistiche e ambientali – Antico Presente

Appuntamento presso l’area di sosta attrezzata delle Trocche, Strada Provinciale 42, Blera VT

Dalle ore 17:00 alle 21:00

Quota individuale € 10,00. I ragazzi fino a 16 anni non pagano mai la quota di partecipazione ma solo gli ingressi ove richiesti.

Sabrina 339 571 8135 – info@anticopresente.itwww.anticopresente.it

6

BOMARZO – Visita del Parco dei Mostri-Il vero Sacro Bosco.

Percorso tra le e le costruzioni inclinate, fatti ad arte per suscitare stupore. Ma, le creature del Giardino sono anche portatori di messaggi codificati attraverso la cultura del Rinascimento e l’arte del Manierismo. Quali sono questi messaggi un po’ filosofici, un po’ spirituali, a quale scopo fu creato il Sacro Bosco? Ve lo diremo sul posto.

Prenotazione obbligatoria

Presso Parco dei Mostri, Località Giardino, Bomarzo VT

Dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00

Quota €10 a persona.

Cell. 338.9685355 – 339.8897492 info@guideturisticheviterbo.it (info@guideturisticheviterbo.it)

7

BOSCO DEL SASSETO – Cogli la prima mela!

Sandro Paradisi e Mauro Mela ci portano ad ascoltare brani famosi e meno celebri tratti dalle pagine più’ belle scritte dai cantautori e artisti del calibro di Fabrizio De Andre’, Ivano Fossati, Paolo Conte e tanti altri. Si passa da Angelo Branduardi a Fiorella Mannoia planando nelle atmosfere Partenopee di Pino Daniele, ed evocando la grande figura di Lucio Dalla, sino a esplorare in modo originale la musica Sud-Americana e Francese e brani tratti da famose sundtracks di film. Nel caleidoscopio artistico non mancano canzoni d Lou Reed e Bob Dylan, di Sting e Cat Stevens, Leonard Cohen, Elvis Presley, Eddie Vedder.

Appuntamento al Piazzale Sant’Angelo a Torre Alfina, presso la biglietteria

Inizio attività ore 16e45; 17.00-18.30: escursione guidata al Sasseto fino al Mausoleo del Marchese Cahen – 8.30-20.00: spettacolo Musicale “Cogli la prima mela” e servizio navetta o escursione per il rientro a Torre Alfina – 20.30: apericena nel cortile del Castello Cahen.

0763-719206 – mobile: 388.8568841 anche su Whatsapp

boscodelsasseto@comuneacquapendente.it

8

CAPRAROLA – Estate Caprarola 2020

Incontro con l’autore

Presentazione libro “Cercasi Dio anche senza esperienza” di Alessandro Paolucci

Giardino Teatro Don Stefani, Via Giuseppe Cristofori, Caprarola

Dalle ore 21:00

Cell. 348 900 1525 – teatrostefanicaprarola@gmail.com

9

CELLENO – La Notte Dell’Arpia

Nottetempo

Le menzogne della notte, con Claudia Giottoli (flauto), Lucrezia Proietti (pianoforte) e Giacomo Di Cristo (flauto)

L’Arpia Celeno e altre mostruose creature

Con David Riondino e Fabrizio de Rossi Re (pianoforte)

Prenotazione obbligatoria

Presso Piazza Enrico Castellani, Celleno VT

Dalle ore 21:30 alle 00:00

Quota partecipazione €3 adulto / €5 famiglia (max. 5 persone) / Gratuito per ragazzi fino a 18 anni

celleno.borgofantasma@gmail.com

10

MARTA – JACKSON ONE, Michael Jackson tribute Band

Si accendono i riflettori sulle rive del Lago di Bolsena con uno spettacolo coinvolgente, ricco di musiche e coreografie. Un omaggio al “Re del Pop” che emozionerà tutti i fan di Michael Jackson e non solo!

A cura della Pro loco di Marta e Jackson One

I biglietti sono in vendita presso MA. TI. di Mara Signorelli, Via Tuscania 112, Marta (VT)

Sarà possibile acquistare i biglietti anche il giorno dell’evento a partire dalle ore 17:30 fino esaurimento posti.

Presso località Porto, Marta, VT

Dalle ore 21:00 alle 01:00

Ingresso €8

328 574 6139 – prolocomartavt@gmail.com

11

MARTA – Riflettori accesi sulle rive del lago con lo show “Jackson One”

Si accendono i riflettori sulle rive del Lago di Bolsena con uno spettacolo coinvolgente, ricco di musiche e coreografie. Un omaggio al “Re del Pop” che emozionerà tutti i fan di Michael Jackson e non solo!

Località Porto – Marta (VT)

Ingresso dalle ore 21:00, inizio spettacolo ore 22:00 circa

3285746139

prolocomartavt@gmail.com

12

MONTALTO DI CASTRO – Massimo Ranieri in scena con “Sogno e son desto”

Dopo 500 straordinarie repliche in tutta Italia, lo spettacolo di Massimo Ranieri “Sogno e son desto” si rinnova in una nuova versione ricca di sorprese e nuovi brani musicali.

Arena del teatro Lea Padovani

Ore 21:00

0766.87.01.00

L’evento è un recupero della data del 3 aprile a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.

13

ROCCALVECCE – Visita al castello, trekking al tramonto e nottata in tenda!

L’escursione a Roccalvecce, inizierà con una visita guidata al castello accompagnata da Giovangiorgio Afan De Rivera Costaguti, diretto discendente dell’importante famiglia di origini genovesi.

Dopo la visita, si procederà ad allestire il campo ed il falò per passare la notte con le tende in un luogo speciale. Finito di allestire il campo, inizierà un suggestivo trekking al tramonto, alla scoperta della valle, guidato da Massimo Calanca Guida Ambientale Escursionistica. Con un giro ad anello l’escursione tornerà al campo per la cena a base di carni alla brace.

Inizio attività ore 17e30

20,00 a persona (€ 10,00 sotto i 12 anni) / Sarà possibile partecipare anche solo alla visita del castello al costo d € 5,00 o personalizzare la propria partecipazione.

Massimo 338 422 0222 (anche WhatsApp) Giovangiorgio 349 638 2057 (anche WhatsApp)

14

SUTRI – Rassegna teatrale Teatro di Pietra

Tempesta

Dall’Eneide di Virgilio, Drammaturgia Sebastiano Tringali con Carlotta Bruni, Rosa Merlino, Paola Saribas e Stefano Tringali

Anfiteatro di Sutri, via Cassia SP82, Sutri VT

Ore 21,15

Whatsapp 351 907 2781 www.LIVETICKET.it / www.teatridipietra.org

15

TUSCANIA – Le basiliche e l’abbazia di S. Giusto

Approfittando della riapertura delle basiliche di Santa Maria Maggiore e San Pietro, capolavori dell’architettura medievale romanica, la passeggiata sarà dedicata a un vero e proprio viaggio nel medioevo che permetterà di conoscere in maniera approfondita il risultato dei grandi maestri comacini, e dell’arte romanica presenti a Tuscania sul finire dell’XI secolo e con l’arrivo dei monaci cistercensi dalla Francia all’inizio del XII secolo l’influenza delle nuove tecniche costruttive con cui viene realizzato il complesso monastico dell’abbazia di San Giusto.

Prenotazione obbligatoria

Appuntamento al parcheggio di piazzale Vittorio Marinozzi

Dalle ore 16.30 alle 20:30

Quota partecipazione €12 che include contributo all’abbazia

333 4912669 Anna Rita Properzi Guida turistica e ambientale escursionistica AIGAE

16

VETRALLA – Norchia: lungo il Biedano, la Necropoli e la Tomba a Casetta

Escursione con Davide Cutugno, guida ambientale escursionistica, alla scoperta della più vasta e misteriosa necropoli etrusca. Tra colombari, ruderi medievali, il fosso Biedano, la misteriosa tomba a casetta ed infine le tombe doriche, uniche nel loro genere. A cura di I Camminesploratori – Escursioni gite e cammini

Prenotazione obbligatoria entro venerdì 24 luglio ore 18:00

Appuntamento a Vetralla, VT. Il luogo esatto verrà comunicato privatamente al momento dell’iscrizione

Dalle ore 09:30 alle 18:00

Quota di partecipazione €15 a persona. €6 per ragazzi sotto i 14 anni non compiuti

3314341365

DOMENICA 26 LUGLIO

1

VITERBO SI RACCONTA – Le Fermate di Santa Rosa

Passeggiata nel centro di Viterbo sulle tappe della Macchina di santa Rosa.

Il trasporto è ancora incerto quest’anno ma non significa che come viterbesi -e come visitatori affascinati- non possiamo tentare di rivivere le emozioni che la Macchina ed i Facchini ci concedono ogni anno.

Appuntamento all’Ufficio Turistico di Viterbo, Piazzale Martiri d’Ungheria

Dalle ore 10

8 euro

0761226427 info@visit.viterbo.it

Prenotazione obbligatoria entro sabato ore 19

2

VITERBO – Ferento, Stagione teatrale 2020

Omaggio ad Alberto Sordi e al maestro Fellini

Con Giuseppe Rescifina e Giancarlo Necciari

Presso Teatro di Ferento, Str. Ferento, Viterbo

Ore 19,30

www.teatroferento.it

Prevendite online: www.ciaoticket.com

Info spettacoli 393 9041725 – biglietterie 328 7750233

I biglietti in prevendita sono venduti anche all’Ufficio Turistico di Viterbo

3

BOMARZO – Visita del Parco dei Mostri-Il vero Sacro Bosco.

Percorso tra le e le costruzioni inclinate, fatti ad arte per suscitare stupore. Ma, le creature del Giardino sono anche portatori di messaggi codificati attraverso la cultura del Rinascimento e l’arte del Manierismo. Quali sono questi messaggi un po’ filosofici, un po’ spirituali, a quale scopo fu creato il Sacro Bosco? Ve lo diremo sul posto.

Prenotazione obbligatoria

Presso Parco dei Mostri, Località Giardino, Bomarzo VT

Dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00

Quota €10 a persona.

Cell. 338.9685355 – 339.8897492 info@guideturisticheviterbo.it

4

CANINO – La Pompei della Maremma Laziale

Un trekking di circa 4 chilometri tra le sbalorditive vestigia etrusco-romane dell’antica Velch, che l’esploratore inglese George Dennis definì ‘ricca di enormi tesori dell’antichità’. Durante l’itinerario raggiungeremo anche il laghetto del Pellicone, suggestivo set di numerosi film del nostro cinema.

A cura di Vera Risi

Prenotazione obbligatoria

Appuntamento presso Il parco archeologico di Vulci

Ore 9.00

328 075 8968

5

CAPRANICA – Pellegrini per un giorno: sulla Francigena da Capranica a Sutri

Passeggiata sui percorsi della Via Francigena nel Lazio a cura di Antico Presente e Guide turistiche e ambientali – Antico Presente.

Prenotazione obbligatoria

Appuntamento presso Area Parcheggio Via 4 Novembre, Sutri VT

Dalle ore 09:30 alle 13:30

Quota individuale € 10. I ragazzi fino a 16 anni non pagano mai la quota di partecipazione ma solo gli ingressi ove richiesti.

Sabrina 339 571 8135 – info@anticopresente.it – www.anticopresente.it

6

CAPRAROLA – Estate Caprarola 2020

Suoni Farnesiani

Green Land Trio

Palazzo Farnese, Caprarola

Ore 18:30

Suicidi? Tangentopoli in commedia

Giardino Teatro Don Stefani, Via Giuseppe Cristofori, Caprarola

Ore 21:00

Cell. 348 900 1525 – teatrostefanicaprarola@gmail.com

7

CIVITELLA D’AGLIANO – Teatrinsieme

Storie di Terra 3

Di Gianni Abbate con Gianni Abbate e Ennio Cuccuini, musica dal vivo Stefano Belardi

Presso Piazza Unità d’Italia, Civitella D’Agliano, VT

Ore 21:30

347 110 3270 – iportidellateverina.it

8

RONCIGLIONE – Giammarco Casani Duo

Con Giammarco Casani (Clarinetto) e Sara Lacarbonara (Piano) a cura de I Borghi della Francigena nei Cimini

Presso Ponte delle Tavole – Porta Pentama, Ronciglione VT

Dalle ore 21:00 alle 23:00

Ingresso Libero

0761 653008 – info@cmcimini.it

9

TUSCANIA – Le basiliche e l’abbazia di S. Giusto

Approfittando della riapertura delle basiliche di Santa Maria Maggiore e San Pietro, capolavori dell’architettura medievale romanica, la passeggiata sarà dedicata a un vero e proprio viaggio nel medioevo che permetterà di conoscere in maniera approfondita il risultato dei grandi maestri comacini, e dell’arte romanica presenti a Tuscania sul finire dell’XI secolo e con l’arrivo dei monaci cistercensi dalla Francia all’inizio del XII secolo l’influenza delle nuove tecniche costruttive con cui viene realizzato il complesso monastico dell’abbazia di San Giusto.

Prenotazione obbligatoria

Appuntamento al parcheggio di piazzale Vittorio Marinozzi

Dalle ore 16.30 alle 20:30

Quota partecipazione €12 che include contributo all’abbazia

333 4912669 Anna Rita Properzi, guida turistica e ambientale escursionistica AIGAE

LUNEDÌ 27 LUGLIO

1

ISCHIA DI CASTRO – Gli eremi del fiume Fiora

Un’escursione ricca di suggestione e occasioni di riflessione. La zona che vi proponiamo di visitare con noi, tutti i Lunedì di Luglio e Agosto a partire dalle 16.00, fu scelta come luogo in cui vivere da uomini che decisero di allontanarsi dalla civiltà, per rifugiarsi dove potesse essere possibile connettersi con una dimensione non terrena

Cammineremo per raggiungere l’Eremo, godendo dei meravigliosi paesaggi della Maremma e della bellezza del Fiume Fiora che ci rinfrescherà con le sue acque.

Evento organizzato da Le Ali Guide – Escursioni e visite in Etruria

Prenotazione obbligatoria

Presso Eremo Poggio Del Conte

Ore 16.00

328 46 89 226 Giovanni – 333 43 77 531 – Micheleinfo@coopleali.com

MARTEDÌ 28 LUGLIO

1

VITERBO – 4X4

Contrasto, Monastero, Prosciutteria, Tredici Gradi. 4 locali 4 serate musicali.

Viterbo, evento diffuso nel quartiere di San Pellegrino

A partire dalle ore 20

0761 973117 (Contrasto) / 0761 324346 (Il Monastero Pizzeria) / 0761 171 8218 (prosciutteria Cantina dei Papi) / 0761 305596 (Tredici Gradi – vineria con cucina)

2

VITERBO – Ferento, Stagione teatrale 2020

Infiniti Mondi, da Giordano Bruno

Danza teatro con Mario Brancaccio e MDA Ensemble

Presso Teatro di Ferento, Str. Ferento, Viterbo

Ore 19,30

www.teatroferento.it

Prevendite online: www.ciaoticket.com

Info spettacoli 393 9041725 – biglietterie 328 7750233

I biglietti in prevendita sono venduti anche all’Ufficio Turistico di Viterbo

3

SUTRI – Da Giotto a Pasolini – Incontri a Sutri

La nuova mostra, ideata da Vittorio Sgarbi e resa possibile grazie all’intervento di Intesa San Paolo. Oltre 250 opere esposte, che coprono un arco temporale che va dal VI secolo ad oggi, raccontano la vita di uomini e donne legati tutti da una personale e originale vocazione verso la ricerca del bello.

Museo di Palazzo Doebbing Piazza Del Duomo, Sutri VT

Ore 10:00 – 18:00 con ultimo ingresso 30 minuti prima dell’orario di chiusura

Tel. 0761 184 0180

4

VALENTANO – Teatrinsieme

Svarietà di Varietà, Roma Napoli ieri e oggi

Ideazione Gianni Abbate

Con Gianni Abbate, Alessandra Cappuccini e Ennio Cuccuini, musica dal vivo Stefano Belardi

Presso Sala Conferenze, Valentano

Ore 21

347 110 3270 – iportidellateverina.it

MERCOLEDÌ 29 LUGLIO

1

VITERBO – STARDUST

Repertorio Pop e jazz, con Erika Notarange (voce) e Massi Pioppi (piano)

Prenotazione obbligatoria

Ingresso riservato ai tesserati

Presso Cantieri del Signorino, Strada del Signorino 16, Viterbo

Ore 21:00

Cell. 338 633 6425

GIOVEDÌ 30 LUGLIO

1

VITERBO – Ferento, Stagione teatrale 2020

Il diario di Adamo ed Eva

Con Barbara De Rossi e Franesco Branchetti

Presso Teatro di Ferento, Str. Ferento, Viterbo

Ore 19,30

www.teatroferento.it

Prevendite online: www.ciaoticket.com

Info spettacoli 393 9041725

Biglietterie 328 7750233

I biglietti in prevendita sono venduti anche all’Ufficio Turistico di Viterbo

2

VITERBO – Tuscia Flower Fest

Costa Volpara, cantautorale Italiana

Presso agriturismo il Castagno, Strada Provinciale Teverina km. 3,900 Viterbo

389.898 2159 – info@tusciaflower.it – www.tusciaflower.it

3

CAPRAROLA – Estate Caprarola 2020

Pinocchio, un racconto in musica

Spettacolo per bambini di e con Riccardfo Diana. Fisarmonica Marcello Fiorini

Giardino Teatro Don Stefani, Via Giuseppe Cristofori, Caprarola

Dalle ore 21:00

Cell. 348 900 1525 / teatrostefanicaprarola@gmail.com

4

SUTRI – Rassegna teatrale Teatro di Pietra

Shakespeare X 2

Di Girolamo Angione e Gian Mesturino, da Shakespeare, regia Girolamo Angione con Elia Tedesco e Stefano Abburà

Anfiteatro di Sutri, via Cassia SP82, Sutri VT

Ore 21,15

Whatsapp 351 907 2781 / www.LIVETICKET.it / www.teatridipietra.org

Roby & The Ages of Rock

con Roberta Orrù partecipante a the Voice 2013

Presso agriturismo il Castagno, Strada Provinciale Teverina km. 3,900 Viterbo

389.898 2159 info@tusciaflower.it www.tusciaflower.it

2

VITERBO – La Grande Bellezza: San Martino al Cimino

Visita straordinaria notturna all’abbazia cistercense (Chiesa, Sala Capitolare, Chiostro, Museo dell’Abate, antico dormitorio dei frati) ed al borgo, il Sogno di Donna Olimpia.

Appuntamento alle ore 21 (durata visita circa 1.45h)

8 euro

393 3232478

3

BOMARZO – Piramide di Bomarzo, sentiero dei mulini e torre di Pasolini

Attraverso un affascinante percorso naturalistico ci immergeremo in un paesaggio che ci permette di attraversare varie epoche storiche attraverso le sue stratificazioni archeologiche.

Appuntamento sulla SP20 Bomarzese sotto la cisterna dell’acqua prima del campo sportivo vicino all’unico benzinaio.

ore 17.00

€ 10,00 comprensiva di polizza professionale RC con massimale di Euro 5.000.000. I ragazzi fino a 16 anni non pagano mai la quota di partecipazione ma solo gli ingressi ove richiesti.

Sabrina 339.5718135 – www.anticopresente.it – info@anticopresente.it

4

BOMARZO – Sagra del Baccalà

L’ Associazione Valori Bomarzo vi invita i giorni 24-25-26-31 Luglio e 1-2 Agosto all’8ª edizione della Sagra del Baccalà di Bomarzo!

Serate di buon cibo a base di baccalà, con musica e tanto divertimento, il tutto nel massimo rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid-19.

3386141513 – 3920364008

Si replica anche il 25, il 26 ed il 31 luglio e anche il 1° e 2 agosto.

5

ISCHIA DI CASTRO – River trekking sul fiume Fiora!

Un’emozionante avventura in cui lasciarsi trasportare dalla corrente, con l’aiuto di giubbotti salvagente! Una giornata nell’acqua, alla scoperta dei segreti nascosti nelle profondità della Tuscia, guidati in sicurezza lungo una via liquida fino ai romitori, per millenni utilizzati da chi ricercava la quiete e la pace della Natura. Divertimento, attività fisica e giochi si alterneranno a momenti di relax e tranquillità, a seconda del carattere del fiume.

Partenza ore 14

25€ a persona

327 4570748 / 320 3149587 – info@percorsietruschi.it

Ogni venerdì di luglio e agosto

Gruppi piccolissimi, prenotazione obbligatoria

6

MARTA – I “Be Animal” in concerto alla Rimessa dei Pescatori!

L’Ittiturismo “La Rimessa dei Pescatori” festeggia il terzo anno di apertura con un evento live gratuito! Appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della musica grunge/rock e dei Pearl Jam, con una serata esplosiva sulle rive del lago di Bolsena insieme ai “Be Animal”, la Tribute Band Pearl Jam formata nel 2015, con un ampio repertorio formato dalle canzoni più belle scritte dalla band di Seattle.

La Rimessa dei Pescatori – Via della Spiaggia

Inizio spettacolo ore 22e30

gratuito

338 172 0118

Ingresso LIBERO con PRENOTAZIONE (per garantire la distanza di sicurezza)

Prenotazione tramite FACEBOOK (Messenger ed Evento)

Il posto prenotato resterà riservato SOLO fino ad inizio spettacolo (22:30)

È obbligatorio rispettare le norme Covid previste per gli eventi musicali

Obbligo di mascherina prima di sedersi al tavolo

7

ORIOLO ROMANO – Piccole e grandi bellezze

Emiliano Sbaraglia, leggere bene per scrivere meglio

Parco del convento di oriolo Romano

Ore 10e30

paroleakm0@gmail.com

Età consigliata dagli 11 ai 19 anni

8

RONCIGLIONE – Concerti e spettacoli sulla Via Francigena – We remember Aldo Bassi

Il festival in collaborazione con la famiglia, gli amici, il Tuscia in Jazz Festival e il CUBO Festival renderà omaggio al trombettista recentemente scomparso con un concerto in suo ricordo diretto dal suo più stretto amico e collaboratore il pianista Alessandro Bravo

Ronciglione VT – Ponte delle Tavole – Porta Pentama

Ore 21.00

Ingresso Libero

Cell. 393 937 3586

9

SUTRI – Rassegna teatrale Teatro di Pietra

Viaggio di Psiche

Da Amore e Psiche di Apuleio, musica di Giovanna Natalini scritto e narrato da Sista Bramini

Anfiteatro di Sutri, via Cassia SP82, Sutri VT

Ore 21,15

Whatsapp 351 907 2781 / www.LIVETICKET.it / www.teatridipietra.org

10

SUTRI – Da Giotto a Pasolini, Incontri a Sutri

Mostra, ideata da Vittorio Sgarbi. Oltre 250 opere esposte, che coprono un arco temporale che va dal VI secolo ad oggi, raccontano la vita di uomini e donne legati tutti da una personale e originale vocazione verso la ricerca del bello.

Museo di Palazzo Doebbing, Piazza del Duomo, Sutri

10:00 – 18:00

Tel. 0761 184 0180

SABATO 25 LUGLIO

1

VITERBO SI RACCONTA – Immersi nel lilla della campagna viterbese

I profumi ed il colore vivo dei campi di lavanda che si stendono a perdita d’occhio pitturando la campagna che contorna Tuscania saranno i protagonisti di questa visita.

Un sabato pomeriggio passato all’insegna del relax, della natura e dei suoi suoni e del rinfrescante sapore di un cocktail sorseggiato sotto al patio.

Appuntamento presso l’azienda Lavanda della Tuscia

Appuntamento ore 17e30

7 euro

0761226427info@visit.viterbo.it

Prenotazione obbligatoria entro venerdì ore 19

2

VITERBO – Ferento, Stagione teatrale 2020

50 MQ/min

Con corpo di ballo E.sperimenti Dance Company

Presso Teatro di Ferento, Str. Ferento, Viterbo

Ore 19,30

www.teatroferento.it

Prevendite online: www.ciaoticket.com

Info spettacoli 393 9041725 – biglietterie 328 7750233

I biglietti in prevendita sono venduti anche all’Ufficio Turistico di Viterbo

3

VITERBO – Tuscia Flower Fest

Raffaele Moretti

A seguire

Secondo Tempo, Ligabue tribute band

Presso agriturismo il Castagno, Strada Provinciale Teverina km. 3,900 Viterbo

389.898 2159info@tusciaflower.it (info@tusciaflower.it) www.tusciaflower.it

4

VITERBO – Omaggio a Pino Daniele

Un live per omaggiare la genialità e l’estro di Pino Daniele

Un sound morbido e blues in un ambiente creato per la musica in chiave acustica

Prenotazione obbligatoria

Cantieri del Signorino, Strada del Signorino 16, Viterbo

Ore 21:00

Ingresso riservato ai tesserati

Cell. 338 633 6425

5

BLERA -La valle della storia, il fiume delle origini e ferrovia dismessa

Escursione al sito archeologico di Luni sul Mignone, percorrendo un tratto della vecchia ferrovia abbandonata, attraverso un vero e proprio “safari” tra branchi di cavalli e vacche maremmane brade, si perde il contatto con il mondo reale e si entra in una dimensione ideale per rivivere sulle orme di antiche civiltà. A cura di Antico Presente e Guide turistiche e ambientali – Antico Presente

Appuntamento presso l’area di sosta attrezzata delle Trocche, Strada Provinciale 42, Blera VT

Dalle ore 17:00 alle 21:00

Quota individuale € 10,00. I ragazzi fino a 16 anni non pagano mai la quota di partecipazione ma solo gli ingressi ove richiesti.

Sabrina 339 571 8135 – info@anticopresente.it – www.anticopresente.it

6

BOMARZO – Visita del Parco dei Mostri – Il vero Sacro Bosco.

Percorso tra le e le costruzioni inclinate, fatti ad arte per suscitare stupore. Ma, le creature del Giardino sono anche portatori di messaggi codificati attraverso la cultura del Rinascimento e l’arte del Manierismo. Quali sono questi messaggi un po’ filosofici, un po’ spirituali, a quale scopo fu creato il Sacro Bosco? Ve lo diremo sul posto.

Prenotazione obbligatoria

Presso Parco dei Mostri, Località Giardino, Bomarzo VT

Dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00

Quota: €10 a persona.

Cell. 338.9685355 – 339.8897492 – info@guideturisticheviterbo.it

7

 BOSCO DEL SASSETO – Cogli la prima mela!

Sandro Paradisi e Mauro Mela ci portano ad ascoltare brani famosi e meno celebri tratti dalle pagine più’ belle scritte dai cantautori e artisti del calibro di Fabrizio De Andre’, Ivano Fossati, Paolo Conte e tanti altri. Si passa da Angelo Branduardi a Fiorella Mannoia planando nelle atmosfere Partenopee di Pino Daniele, ed evocando la grande figura di Lucio Dalla, sino a esplorare in modo originale la musica Sud-Americana e Francese e brani tratti da famose sundtracks di film. Nel caleidoscopio artistico non mancano canzoni d Lou Reed e Bob Dylan, di Sting e Cat Stevens, Leonard Cohen, Elvis Presley, Eddie Vedder.

Appuntamento al Piazzale Sant’Angelo a Torre Alfina, presso la biglietteria

Inizio attività ore 16e45; 17.00-18.30: escursione guidata al Sasseto fino al Mausoleo del Marchese Cahen – 8.30-20.00: spettacolo Musicale “Cogli la prima mela” e servizio navetta o escursione per il rientro a Torre Alfina – 20.30: apericena nel cortile del Castello Cahen.

0763-719206 – mobile: 388.8568841 anche su Whatsapp

boscodelsasseto@comuneacquapendente.it

8

CAPRAROLA – Estate Caprarola 2020

Incontro con l’autore

Presentazione libro “Cercasi Dio anche senza esperienza” di Alessandro Paolucci

Giardino Teatro Don Stefani, Via Giuseppe Cristofori, Caprarola

Dalle ore 21:00

Cell. 348 900 1525 – teatrostefanicaprarola@gmail.com

9

CELLENO – La Notte Dell’Arpia

Nottetempo

Le menzogne della notte, con Claudia Giottoli (flauto), Lucrezia Proietti (pianoforte) e Giacomo Di Cristo (flauto)

L’Arpia Celeno e altre mostruose creature

Con David Riondino e Fabrizio de Rossi Re (pianoforte)

Prenotazione obbligatoria

Presso Piazza Enrico Castellani, Celleno VT

Dalle ore 21:30 alle 00:00

Quota partecipazione €3 adulto / €5 famiglia (max. 5 persone) / Gratuito per ragazzi fino a 18 anni

celleno.borgofantasma@gmail.com

10

MARTA – JACKSON ONE, Michael Jackson tribute Band

Si accendono i riflettori sulle rive del Lago di Bolsena con uno spettacolo coinvolgente, ricco di musiche e coreografie. Un omaggio al “Re del Pop” che emozionerà tutti i fan di Michael Jackson e non solo!

A cura della Pro loco di Marta e Jackson One

I biglietti sono in vendita presso MA. TI. di Mara Signorelli, Via Tuscania 112, Marta (VT)

Sarà possibile acquistare i biglietti anche il giorno dell’evento a partire dalle ore 17:30 fino esaurimento posti

Presso località Porto, Marta, VT

Dalle ore 21:00 alle 01:00

Ingresso €8

328 574 6139 – prolocomartavt@gmail.com

11

MARTA – Riflettori accesi sulle rive del lago con lo show “Jackson One”

Si accendono i riflettori sulle rive del Lago di Bolsena con uno spettacolo coinvolgente, ricco di musiche e coreografie. Un omaggio al “Re del Pop” che emozionerà tutti i fan di Michael Jackson e non solo!

Località Porto – Marta (VT)

Ingresso dalle ore 21:00, inizio spettacolo ore 22:00 circa

prolocomartavt@gmail.com

12

MONTALTO DI CASTRO – Massimo Ranieri in scena con “Sogno e son desto”

Dopo 500 straordinarie repliche in tutta Italia, lo spettacolo di Massimo Ranieri “Sogno e son desto” si rinnova in una nuova versione ricca di sorprese e nuovi brani musicali.

Arena del teatro Lea Padovani

Ore 21:00

0766.87.01.00

L’evento è un recupero della data del 3 aprile a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.

13

ROCCALVECCE – Visita al castello, trekking al tramonto e nottata in tenda

L’escursione a Roccalvecce, inizierà con una visita guidata al castello accompagnata da Giovangiorgio Afan De Rivera Costaguti, diretto discendente dell’importante famiglia di origini genovesi.

Dopo la visita, si procederà ad allestire il campo ed il falò per passare la notte con le tende in un luogo speciale. Finito di allestire il campo, inizierà un suggestivo trekking al tramonto, alla scoperta della valle, guidato da Massimo Calanca Guida Ambientale Escursionistica. Con un giro ad anello l’escursione tornerà al campo per la cena a base di carni alla brace.

Inizio attività ore 17.30

20,00 a persona (€ 10,00 sotto i 12 anni) / Sarà possibile partecipare anche solo alla visita del castello al costo d € 5,00 o personalizzare la propria partecipazione.

Massimo 338 422 0222 (anche WhatsApp) Giovangiorgio 349 638 2057 (anche WhatsApp)

14

SUTRI – Rassegna teatrale Teatro di Pietra

Tempesta

Dall’Eneide di Virgilio, Drammaturgia Sebastiano Tringali con Carlotta Bruni, Rosa Merlino, Paola Saribas e Stefano Tringali

Anfiteatro di Sutri, via Cassia SP82, Sutri VT

Ore 21,15

WhatsApp 351 907 2781 – www.LIVETICKET.it / www.teatridipietra.org

15

TUSCANIA – Le basiliche e l’abbazia di S. Giusto

Approfittando della riapertura delle basiliche di Santa Maria Maggiore e San Pietro, capolavori dell’architettura medievale romanica, la passeggiata sarà dedicata a un vero e proprio viaggio nel medioevo che permetterà di conoscere in maniera approfondita il risultato dei grandi maestri comacini, e dell’arte romanica presenti a Tuscania sul finire dell’XI secolo e con l’arrivo dei monaci cistercensi dalla Francia all’inizio del XII secolo l’influenza delle nuove tecniche costruttive con cui viene realizzato il complesso monastico dell’abbazia di San Giusto.

Prenotazione obbligatoria

Appuntamento al parcheggio di piazzale Vittorio Marinozzi

Dalle ore 16.30 alle 20:30

Quota partecipazione €12 che include contributo all’abbazia

333 4912669 Anna Rita Properzi Guida turistica e ambientale escursionistica AIGAE

16

VETRALLA – Norchia: lungo il Biedano, la Necropoli e la Tomba a Casetta

Escursione con Davide Cutugno, guida ambientale escursionistica, alla scoperta della più vasta e misteriosa necropoli etrusca. Tra colombari, ruderi medievali, il fosso Biedano, la misteriosa tomba a casetta ed infine le tombe doriche, uniche nel loro genere. A cura di I Camminesploratori – Escursioni gite e cammini

Prenotazione obbligatoria entro Venerdì 24 Luglio ore 18:00

Appuntamento a Vetralla, VT. Il luogo esatto verrà comunicato privatamente al momento dell’iscrizione

Dalle ore 09:30 alle 18:00

Quota di partecipazione €15 a persona. €6 per ragazzi sotto i 14 anni non compiuti

3314341365

DOMENICA 26 LUGLIO

1

VITERBO SI RACCONTA – Le Fermate di Santa Rosa

Passeggiata nel centro di Viterbo sulle tappe della Macchina di santa Rosa.

Il trasporto è ancora incerto quest’anno ma non significa che come viterbesi -e come visitatori affascinati- non possiamo tentare di rivivere le emozioni che la Macchina e i Facchini ci concedono ogni anno.

Appuntamento all’Ufficio Turistico di Viterbo, Piazzale Martiri d’Ungheria

Dalle ore 10

8 euro

0761226427 – info@visit.viterbo.it

Prenotazione obbligatoria entro sabato ore 19

2

VITERBO – Ferento, Stagione teatrale 2020

Omaggio ad Alberto Sordi e al maestro Fellini

Con Giuseppe Rescifina e Giancarlo Necciari

Presso Teatro di Ferento, Str. Ferento, Viterbo

Ore 19,30

www.teatroferento.it

Prevendite online: www.ciaoticket.com

Info spettacoli 393 9041725 – biglietterie 328 7750233

I biglietti in prevendita sono venduti anche all’Ufficio Turistico di Viterbo

3

BOMARZO – Visita del Parco dei Mostri-Il vero Sacro Bosco

Percorso tra le e le costruzioni inclinate, fatti ad arte per suscitare stupore. Ma, le creature del Giardino sono anche portatori di messaggi codificati attraverso la cultura del Rinascimento e l’arte del Manierismo. Quali sono questi messaggi un po’ filosofici, un po’ spirituali, a quale scopo fu creato il Sacro Bosco? Ve lo diremo sul posto.

Prenotazione obbligatoria

Presso Parco dei Mostri, Località Giardino, Bomarzo VT

Dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00

Quota €10 a persona.

Cell. 338.9685355 – 339.8897492 – info@guideturisticheviterbo.it

4

CANINO – La Pompei della Maremma Laziale

Un trekking di circa 4 chilometri tra le sbalorditive vestigia etrusco-romane dell’antica Velch, che l’esploratore inglese George Dennis definì ‘ricca di enormi tesori dell’antichità’. Durante l’itinerario raggiungeremo anche il laghetto del Pellicone, suggestivo set di numerosi film del nostro cinema.

A cura di Vera Risi

Prenotazione obbligatoria

Appuntamento presso Il parco archeologico di Vulci

Ore 9.00

328 075 8968

5

CAPRANICA – Pellegrini per un giorno: sulla Francigena da Capranica a Sutri

Passeggiata sui percorsi della Via Francigena nel Lazio a cura di Antico Presente e Guide turistiche e ambientali – Antico Presente.

Prenotazione obbligatoria

Appuntamento presso Area Parcheggio Via 4 Novembre, Sutri VT

Dalle ore 09:30 alle 13:30

Quota individuale € 10. I ragazzi fino a 16 anni non pagano mai la quota di partecipazione ma solo gli ingressi ove richiesti.

Sabrina 339 571 8135 – info@anticopresente.it – www.anticopresente.it

6

CAPRAROLA – Estate Caprarola 2020

Suoni Farnesiani

Green Land Trio

Palazzo Farnese, Caprarola

Ore 18:30

Suicidi? Tangentopoli in commedia

Giardino Teatro Don Stefani, Via Giuseppe Cristofori, Caprarola

Ore 21:00

Cell. 348 900 1525 – teatrostefanicaprarola@gmail.com

7

CIVITELLA D’AGLIANO – Teatrinsieme

Storie di Terra 3

Di Gianni Abbate con Gianni Abbate e Ennio Cuccuini, musica dal vivo Stefano Belardi

Presso Piazza Unità d’Italia, Civitella D’Agliano, VT

Ore 21:30

347 110 3270iportidellateverina.it

8

RONCIGLIONE – Giammarco Casani Duo

Con Giammarco Casani (Clarinetto) e Sara Lacarbonara (Piano) a cura de I Borghi della Francigena nei Cimini

Presso Ponte delle Tavole – Porta Pentama, Ronciglione VT

Dalle ore 21:00 alle 23:00

Ingresso Libero

0761 653008 – info@cmcimini.it

9

TUSCANIA – Le basiliche e l’abbazia di S. Giusto

Approfittando della riapertura delle basiliche di Santa Maria Maggiore e San Pietro, capolavori dell’architettura medievale romanica, la passeggiata sarà dedicata a un vero e proprio viaggio nel medioevo che permetterà di conoscere in maniera approfondita il risultato dei grandi maestri comacini, e dell’arte romanica presenti a Tuscania sul finire dell’XI secolo e con l’arrivo dei monaci cistercensi dalla Francia all’inizio del XII secolo l’influenza delle nuove tecniche costruttive con cui viene realizzato il complesso monastico dell’abbazia di San Giusto.

Prenotazione obbligatoria

Appuntamento al parcheggio di piazzale Vittorio Marinozzi

Dalle ore 16.30 alle 20:30

Quota partecipazione €12 che include contributo all’abbazia

333 4912669, Anna Rita Properzi Guida turistica e ambientale escursionistica AIGAE

LUNEDÌ 27 LUGLIO

1

ISCHIA DI CASTRO – Gli eremi del fiume Fiora

Un’escursione ricca di suggestione e occasioni di riflessione. La zona che vi proponiamo di visitare con noi, tutti i Lunedì di Luglio e Agosto a partire dalle 16.00, fu scelta come luogo in cui vivere da uomini che decisero di allontanarsi dalla civiltà, per rifugiarsi dove potesse essere possibile connettersi con una dimensione non terrena

Cammineremo per raggiungere l’Eremo, godendo dei meravigliosi paesaggi della Maremma e della bellezza del Fiume Fiora che ci rinfrescherà con le sue acque.

Evento organizzato da Le Ali Guide – Escursioni e visite in Etruria

Prenotazione obbligatoria

Presso Eremo Poggio Del Conte

Ore 16.00

328 46 89 226 Giovanni – 333 43 77 531 Micheleinfo@coopleali.com

MARTEDÌ 28 LUGLIO

1

VITERBO – 4X4

Contrasto, Monastero, Prosciutteria, Tredici Gradi. 4 locali 4 serate musicali.

Viterbo, evento diffuso nel quartiere di San Pellegrino

A partire dalle ore 20

0761 973117 (Contrasto) / 0761 324346 (Il Monastero Pizzeria) / 0761 171 8218 (prosciutteria Cantina dei Papi) / 0761 305596 (Tredici Gradi – vineria con cucina)

2

VITERBO – Ferento, Stagione teatrale 2020

Infiniti Mondi, da Giordano Bruno

Danza teatro con Mario Brancaccio e MDA Ensemble

Presso Teatro di Ferento, Str. Ferento, Viterbo

Ore 19,30

www.teatroferento.it

Prevendite online: www.ciaoticket.com

Info spettacoli 393 9041725 – biglietterie 328 7750233

I biglietti in prevendita sono venduti anche all’Ufficio Turistico di Viterbo

3

SUTRI – Da Giotto a Pasolini – Incontri a Sutri

La nuova mostra, ideata da Vittorio Sgarbi e resa possibile grazie all’intervento di Intesa San Paolo. Oltre 250 opere esposte, che coprono un arco temporale che va dal VI secolo ad oggi, raccontano la vita di uomini e donne legati tutti da una personale e originale vocazione verso la ricerca del bello.

Museo di Palazzo Doebbing Piazza Del Duomo, Sutri VT

Ore 10:00 – 18:00 con ultimo ingresso 30 minuti prima dell’orario di chiusura

Tel. 0761 184 0180

4

VALENTANO – Teatrinsieme

Svarietà di Varietà, Roma Napoli ieri e oggi

Ideazione Gianni Abbate

Con Gianni Abbate, Alessandra Cappuccini e Ennio Cuccuini, musica dal vivo Stefano Belardi

Presso Sala Conferenze, Valentano

Ore 21

347 110 3270 – iportidellateverina.it

MERCOLEDÌ 29 LUGLIO

1

VITERBO – STARDUST

Repertorio Pop e jazz, con Erika Notarange (voce) e Massi Pioppi (piano)

Prenotazione obbligatoria

Ingresso riservato ai tesserati

Presso Cantieri del Signorino, Strada del Signorino 16, Viterbo

Ore 21:00

Cell. 338 633 6425

GIOVEDÌ 30 LUGLIO

1

VITERBO – Ferento, Stagione teatrale 2020

Il diario di Adamo ed Eva

Con Barbara De Rossi e Franesco Branchetti

Presso Teatro di Ferento, Str. Ferento, Viterbo

Ore 19,30

www.teatroferento.it

Prevendite online: www.ciaoticket.com

Info spettacoli 393 9041725

biglietterie 328 7750233

I biglietti in prevendita sono venduti anche all’Ufficio Turistico di Viterbo

2

VITERBO – Tuscia Flower Fest

Costa Volpara, cantautorale Italiana

Presso agriturismo il Castagno, Strada Provinciale Teverina km. 3,900 Viterbo

389.898 2159 – info@tusciaflower.it – www.tusciaflower.it

3

CAPRAROLA – Estate Caprarola 2020

Pinocchio, un racconto in musica

Spettacolo per bambini di e con Riccardfo Diana. Fisarmonica Marcello Fiorini

Giardino Teatro Don Stefani, Via Giuseppe Cristofori, Caprarola

Dalle ore 21:00

Cell. 348 900 1525 / E-mail teatrostefanicaprarola@gmail.com

4

SUTRI – Rassegna teatrale Teatro di Pietra

Shakespeare X 2

Di Girolamo Angione e Gian Mesturino, da Shakespeare, regia Girolamo Angione con Elia Tedesco e Stefano Abburà

Anfiteatro di Sutri, via Cassia SP82, Sutri VT

Ore 21,15

Whatsapp 351 907 2781 / www.LIVETICKET.it / www.teatridipietra.org

In cerca di altri spunti? Dai un’occhiata alla sezione dedicata alle cose da vedere a Viterbo e provincia.


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *