Dove si trovano le terme libere a Viterbo e dintorni

Pubblicato da Staff il

Terme libere Viterbo

Sorgenti termali all’aria aperta non distanti dal centro: quattro località dove fare bagni gratuitamente o a basso costo

La Tuscia viterbese è nota per i suoi bacini termali sin dai tempi più antichi: gli etruschi e i romani conoscevano già le proprietà terapeutiche di queste acque. Per le loro particolari caratteristiche, i bagni termali in queste zone sono di gran beneficio per l’apparato osteoarticolare, quello respiratorio, per la pelle, per il metabolismo, la circolazione e molto altro.

Accanto a impianti termali esosi dove sorgono eleganti strutture alberghiere, ci sono anche località dove si può usufruire delle vasche gratuitamente o pagando una quota annuale: le terme libere a Viterbo.

Le terme di San Sisto

Poco distanti dalla città, queste pozze o masse si trovano sulla Cassia, a Paliano, ed erano già note agli etruschi: troviamo qui due piscine all’aperto con acque termali di tipo sulfureo, una più grande a 58° e uno più piccola a 18°. La gestione è condotta dall’associazione Le Masse di San Sisto, che le rende sempre pulite ed è possibile fare il bagno anche nelle ore notturne, un’esperienza particolarmente suggestiva.

L’impianto è aperto tutto l’anno.

  • Distanza da Viterbo: 8 km
  • Servizi: parcheggio gratuito, toilette, ristoro, spogliatoi, docce, prato.
  • Modalità: tessera annuale associativa a un costo modesto

Le Terme del Bagnaccio

Terme del Bagnaccio - Viterbo
Terme del Bagnaccio via Bagnaccio.it

Queste terme si compongono di 5 vasche e si trovano in campagna, in un parco gestito dall’Associazione Associazione di Promozione Sociale “Il Bagnaccio” che propone una tessera per l’ingresso e comprende sorgenti ipertermali (63°C).

  • Distanza da Viterbo: 8 km
  • Servizi: area camper, macchine del caffè, area pic nic, parcheggio.
  • Modalità: tessera annuale associativa a 60 €

Piscine Termali del Bullicame

Queste acque erano note persino a Dante, che le cita nella sua Divina Commedia: la sorgente d’acqua sulfurea è in ebollizione e separata dal resto, e le sue acque confluiscono in due vasche ad accesso completamente gratuito, dove è possibile fare il bagno tutto l’anno.

Si distingue per essere un luogo selvaggio, incustodito, apprezzato da molti proprio per questo.

  • Distanza da Viterbo: 2,5 km
  • Servizi: parcheggio
  • Modalità: accesso completamente gratuito
Piscine Carletti - Terme Libere Viterbo
Piscine Carletti

Le Piscine Carletti

Vicinissima al centro, si trova una zona ipertermale con due sorgenti di acqua a 58° che affluisce in diverse vasche. Si accede liberamente.

  • Distanza da Viterbo: 2,5 km
  • Servizi: parcheggio
  • Modalità: ingresso libero

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *