Cosa fare a Viterbo con i bambini

Parchi naturali, centro città, gite al lago: suggerimenti su cosa vedere a Viterbo con i bambini e agriturismi family friendly in cui alloggiare nelle vicinanze
Una vacanza a portata di bambini è il sogno di ogni famiglia. Una che comprenda giornate all’aria aperta, passeggiate al lago, strutture d’ospitalità pensate per i più piccoli, ma anche luoghi ricchi di storia, per imparare divertendosi. La Tuscia del Lazio offre tutto questo: ecco mille suggerimenti per visitare Viterbo con i bambini.
Parchi per bambini nella provincia di Viterbo
Anzitutto i parchi: quale occasione migliore per stare a contatto con la natura, dopo un anno spesso faticoso?
Il PARCO CINQUE SENSI DI VITORCHIANO, a soli 15 minuti di auto da Viterbo, è pensato in toto per famiglie con bambini, adolescenti, universitari e accoglie splendidamente anche chi sia diversamente abile. Con i suoi itinerari tematici, i percorsi a piedi scalzi, i giochi sportivi e la caccia al tesoro, offre giornate per scoprire tutte le sensazioni che riserva un bosco, con i suoi profumi, il sapore del “pane al bastone” preparato al momento con gli ingredienti forniti dallo staff, e tutto quello che c’è da scoprire dove non andiamo facilmente: nel bosco.
Info e costi
Fino a 5 persone: € 40,00
Ridotto (da 2 a 14 anni): € 8,00
373 72 68 957, mail: benvenuti@parcocinquesensi.it
OPERA BOSCO, Museo di Arte nella Natura, è invece un parco che ha al centro opere d’arte realizzate unicamente con materiali naturali nel totale rispetto del luogo, dei suoi alberi e della terra; in mezzo al parco, dunque, ci si troverà di fronte a opere di artisti contemporanei che esaltano la bellezza dei materiali naturali.
Non si trova lontano da Calcata, quindi sarà l’occasione per mostrare lo splendido borgo ai vostri ragazzi.
Info e costi
Ingresso con tessera associativa annuale
Adulti: € 10,00
Studenti: € 6,00
Parchicard: € 6,00
Bambini fino a cinque anni gratis
cell. 3282769123, operabosco@operabosco.eu
Se vi serve un’ottima idea su cosa fare a Viterbo con i bambini e avete in mente una giornata all’aria aperta, la RISERVA NATURALE DEL LAGO DI VICO è il luogo che fa per voi: come spesso succede nella Tuscia, a bellezze naturali e paesaggistiche si associano quelle archeologiche e questo parco non fa eccezione.
Il lago può essere costeggiato e la riserva ospita sentieri di grande bellezza, dove i bambini potranno vedere la varietà del territorio, dove si estendono tratti paludosi e tratti boschivi con castagni, alberi di nocciolo e faggi; potranno inoltre assistere allo spettacolo della varietà di uccelli acquatici.
Inoltre, potrete raccontare loro di come gli etruschi riuscirono a creare il Rio Vicano, un corso d’acqua che uscendo dal lago scorre verso il fiume Treja, rendendo fertile i terreni lì intorno.
Se avete voglia di una passeggiata in un bel borgo vicino, sarete a un passo da Caprarola, dove si trova lo splendido palazzo Farnese e dove potrete gustare i tozzetti e la crema di nocciole più buoni di sempre!
Info
Tel. 0761/752048 – 752282
Email: info@riservavico.it, monticimini@pec.it
Sede: Direzione e Uffici: S.P. 1 Cassia Cimina Km 12 – 01032 Caprarola (Vt)
Sito: riservavico.it
Cosa visitare in centro a Viterbo
Non solo i dintorni, il centro di Viterbo offre la possibilità di fare una piacevolissima passeggiata ricca di bellezze. Lasciate il vostro mezzo a Valle Faul, dove si trova il comodo parcheggio da cui si accede alla città tramite l’ascensore. Proprio lì vicino c’è Palazzo dei Papi, che i bambini possono visitare gratuitamente.
Tra i nostri suggerimenti non manca mai quello di una puntatina al quartiere medievale di San Pellegrino: con i suoi scorci magici saprà rendere il giro ricco di meraviglia anche per i più piccoli; tra l’altro questa zona è chiusa al traffico, dunque si potrà gironzolare senza la preoccupazione di incontrare veicoli.
Desiderate vedere qualcos’altro? Qui trovate altri suggerimenti su cosa vedere a Viterbo.
Agriturismi family friendly a Viterbo e provincia
Se cercate agriturismi nelle zone in cui si trovano le località che vi abbiamo consigliato in questo articolo, suggeriamo:
- La valle di Vico, un agriturismo e b&b immerso nel verde del parco e vicino al lago offre alloggi curati nei dettagli, un’area giochi per bambini accanto a una bellissima piscina.
- L’agriturismo La Rosa dei venti, vicino Calcata, che è anche un’azienda agricola e quindi i bambini potranno vedere gli animali e gustare prodotti super genuini; anche qui si trova una piscina attrezzata per i più piccoli.
- L’Agriturismo San Silvestro a Vitorchiano e quindi vicinissimo a Viterbo, offre anche questo unità abitative dotate di cucina con zona pranzo.
Se cercate altri spunti su dove dormire, li troverete nella sezione dedicata all’ampia offerta di strutture ricettive a Viterbo e dintorni.
0 commenti